Il Mugello Circuit ha fatto da cornice a una domenica di motorsport intensa e ricca di emozioni, che ha visto protagoniste alcune delle categorie più apprezzate del panorama nazionale e internazionale. Le tribune gremite e la grande partecipazione online, grazie alla diretta di PNK Motorsport, hanno confermato ancora una volta il fascino senza tempo dell’autodromo toscano.
Il Mugello Racing Weekend ha regalato ai tifosi sfide entusiasmanti:
-
Coppa Italia Turismo: Gara 1 è stata caratterizzata da una serie di sorpassi e incidenti spettacolari che hanno favorito Koray Kamiloglu, abile a conquistare la sua prima vittoria stagionale. In Gara 2, Dennis Babuin ha dettato il passo dalla pole position, respingendo gli attacchi di Fulvio Ferri.
-
National GT Challenge: emozioni e colpi di scena non sono mancati, con Mirko Zanardini e Simone Iaquinta che hanno firmato due vittorie da protagonisti.
-
RS Cup: bagarre continua in entrambe le manche, con Massimo Lancillotto che in Gara 2 ha sfruttato una penalità inflitta a “Leone” per salire sul gradino più alto del podio.
-
Formula Junior: doppietta per Marco Visconti, sempre competitivo, davanti a un costante Niccolò Soffiati.
Non solo competizioni moderne: il Mugello ha ospitato alcune delle categorie più suggestive della scena internazionale.
-
L’Alfa Revival Cup ha riportato in pista autentiche icone del marchio del Biscione, offrendo agli appassionati una rara immersione nella storia delle corse.
-
La Boss GP ha regalato spettacolo con monoposto di Formula 1 e di categoria GP2 del passato, riportando in pista vetture leggendarie.
-
La Porsche Club Interseries ha celebrato il fascino intramontabile delle sportive di Stoccarda.
-
La Alpine Elf Cup Series ha aggiunto un tocco internazionale e dinamico al weekend, portando le celebri berlinette francesi in azione tra i saliscendi toscani.
Il Mugello Racing Weekend ha così confermato il proprio ruolo di appuntamento imperdibile per gli appassionati, capace di unire storia, spettacolo e competizione di altissimo livello in un contesto unico.
L’Autodromo Internazionale del Mugello si prepara ora a ospitare il prossimo grande evento della stagione: l’ACI Racing Weekend, in programma dal 12 al 14 settembre, per un nuovo capitolo di emozioni e motori.